Altri fascicoli

Redazione

 


Libro / E-book

 
Mediateca Italiana
 
Mediateca Italiana

 

 
L'area di Broca
116-117, XLIX-L, luglio '221 - giugno '23

Digitale

Indice

Scarica il fascicolo completo
Prossimo numero

   
Paolo Pettinari, La paura tutta umana dei poeti (Editoriale)

Franco Lever, Teoria dell'informazione

Massimo Acciai Baggiani, Teorie curiose del centesimo secolo dell'era digitale

Maria Grazia Cabras, Escatologica

Paolo Carnevali, Riflessione sulla rivoluzione digitale

Giusy Frisina, La strada che porta al domani

Edoardo Gallo, Due poesie

Daria Gigli, Digitale

Annalisa Macchia, L’Assunta

Roberto Maggiani, Propongo di fare del mio monitor un santuario

Nicoletta Manetti, Liberaci dal male

Loretto Mattonai, Un ospite del Metaverso

Cristina Moschini, Memoria digitale, memoria umana,attimi di immortalità, diritto all'oblio

Roberto Mosi, Macchine apprendono

Donato Nitti, Arte e intelligenza artificiale

Paolo Pettinari, Il Novecento un secolo binario

Michelangelo Buonarroti, Caro m'è il sonno (binario e verbale)

Aldo Roda, Verso l'ignoto artificiale

Miriam Ticci, Straneamento

Elda Torres, Rivoluzione in atto: un mondo disumanizzato?

Luciano Valentini, Digitale, una nuova era forse

Alessandra Vettori, Il dizionario è un grosso libro, racconto

In ricordo di Maria Pia, a cura di Maria Grazia Cabras

Mariella Bettarini, Per i cinquant'anni di "Salvo imprevisti" e "L'area di Broca"

Luciano Valentini, "Salvo imprevisti", un inizio

"Salvo imprevisti / L'area di Broca", Indice di tutti i fascicoli usciti

2

3

8
 

10

10

11

12

12

13

14

15

15 

16
 

17

18

20

22

23

23

23

25

25

28

29
 

29 

31