"L'area di Broca", XXXI-XXXII, 80-81, 2004-2005
Numeri, numeri...
Roberto Maggiani
Una Poesia
Sul ritardo del cinquantatre
ci hanno giocato sopra migliaia di euro.
Anche Tobi ha provato a dare i numeri
ma l'hanno numerato, appena li ha dati.
Io, invece, avevo i numeri alla rovescia
un conto che non ha fatto partire nulla
anzi, è risultato sbagliato.
E chiaro che le mie cifre fortunate
non erano quelle.
Come se non bastasse
ho le scarpe che non mi vanno
ci vorrebbe mezzo numero in più
e qualche soldo.
Anche la mia calcolatrice si è spaccata
la radice non riesco ad estrarla
così la lascio interrata e se ne riparla
un altr'anno.
Nel frattempo avrò cambiato numero telefonico
e la mia età sarà aumentata di una unità
non sarà più divisibile per due.
Per fortuna ci sono gli anni bisestili
arrivano ogni quattro
e hanno un ventinove in più
una speranza in più.
Infatti, la Terra
impiega un numero non intero di giorni
a compiere una rivoluzione completa
non come quella francese chè stata uno scempio
è saltato un numero spropositato di teste.
Si sappia che non giustifico mai le uccisioni
di buoni o cattivi che siano.
Le guerre, poi, hanno numeri impressionanti -
milioni di proiettili
migliaia di vite umane
centinaia di migliaia di bombe
ne è bastata una a distruggere
una famiglia di cinque persone
in una via sconosciuta al numero sedici
un numero qualsiasi
che vola via dalla memoria
nonostante miliardi di neuroni si affannino.
Tra qualche mese porrà sul pavimento
una pagina di vecchi giornali
per imbiancare
le proprie quattro mura
leggerà la data
e con un po damarezza
ci metterà sopra un solo piede.
Non cè tempo da perdere
è così poco
suo figlio si sposa il sedici maggio.
Ha fatto la lista di nozze.
Centocinquantatre regali scelti
duecentosette invitati
una sola moglie
ed è sicura per almeno sette anni
poi si vedrà.